Revisione legale

Revisione legale

Revisione legale dei conti: rigore, trasparenza e tutela per il tuo bilancio

Conformità normativa e affidabilità dei dati, verifiche puntuali, controllo delle procedure e relazione finale chiara per rafforzare governance e fiducia degli stakeholder.

La revisione legale dei conti è un’attività regolamentata dalla legge, finalizzata a garantire la correttezza, la trasparenza e l’affidabilità delle informazioni di bilancio. Questo processo consente di individuare eventuali errori o irregolarità contabili, assicurando che il bilancio rifletta in modo veritiero la situazione economica e patrimoniale dell’azienda, e fornendo maggiore tutela a tutti gli stakeholder.

L’approccio dello Studio ConTomasetta

Il team di professionisti dello Studio ConTomasetta analizzano in profondità le procedure interne, la redazione del bilancio e tutte le operazioni aziendali, per esprimere un giudizio professionale con ragionevole certezza sulla conformità del bilancio al quadro normativo vigente. L’attività comprende:

  • verifica della correttezza delle registrazioni contabili; 

  • controllo della regolarità delle procedure amministrative interne;

  • redazione di una relazione finale attestante la conformità e l’affidabilità del bilancio.

Ambito di applicazione della revisione legale

La revisione legale può essere richiesta a seconda della tipologia societaria:

  • Società per Azioni (S.p.A.): la nomina di un revisore o di una società di revisione iscritta al Registro dei revisori è obbligatoria, con la possibilità, nei casi previsti dall’art. 2409-bis C.C., di affidare l’attività di revisione al Collegio Sindacale.

  • Società a Responsabilità Limitata (S.r.l.): la nomina del revisore o dell’organo di controllo è necessaria nei casi previsti dall’art. 2477 c.c., ad esempio quando la società redige bilancio consolidato, controlla una società soggetta a revisione legale, o supera per due esercizi consecutivi i seguenti limiti:

    • totale dell’attivo dello stato patrimoniale: 4 milioni di euro;

    • ricavi delle vendite e delle prestazioni: 4 milioni di euro;

    • dipendenti occupati mediamente: 20 unità (ULA).

In tali casi, la S.r.l. può scegliere di:

  • nominare un Sindaco unico o un Collegio Sindacale incaricato anche della revisione legale;

  • nominare un Sindaco unico o un Collegio Sindacale per la vigilanza, con separata nomina di un revisore o società di revisione;

nominare direttamente un revisore o una società di revisione per l’esercizio della revisione legale.

Il valore della revisione legale per l’azienda

Affidarsi allo Studio ConTomasetta significa garantire un controllo rigoroso e professionale del bilancio, ridurre i rischi legati a errori contabili e assicurare conformità normativa, con report chiari e trasparenti. La revisione legale non è solo un obbligo di legge: è uno strumento strategico per tutelare l’azienda, migliorare la governance interna e rafforzare la fiducia di investitori, istituti di credito e stakeholder.

Contattaci per una consulenza

Scopri come possiamo aiutare la tua azienda a crescere, contattaci per trovare soluzioni su misura.